cristina dalpiaz gravidanza
cristina dalpiaz gravidanza

Ecografie in Gravidanza

Le ecografie in gravidanza sono esami fondamentali per monitorare lo sviluppo del feto e la salute materna durante le varie fasi della gestazione.

E’ un esame non invasivo, sicuro e privo di effetti collaterali per la mamma ed il nascituro.

Di seguito, viene descritto in dettaglio ciascun tipo di ecografia effettuata in gravidanza dalla dottoressa Dalpiaz.

Ecografia Precoce del Primo Trimestre (prima delle 11 settimane)

L’ecografia precoce del primo trimestre viene solitamente eseguita per via transvaginale, è raccomandata anche in assenza di sintomi come dolore pelvico o sanguinamento vaginale, ed ha i seguenti obiettivi:

  • Valutazione della sede della gravidanza
  • Determinazione della corretta epoca gestazionale e datazione della stessa.
  • Verifica del numero di embrioni e della loro vitalità.
  • Identificazione di eventuali patologie concomitanti dell’utero e delle ovaie.

Ecografia del Primo Trimestre di Gravidanza (tra 11+0 e 13+6 settimane)

Questa ecografia viene eseguita generalmente per via transaddominale, anche se in alcuni casi, come l’obesità materna, può essere necessaria la via transvaginale.

Gli obiettivi principali di questo esame sono:

  • Conferma dell’epoca gestazionale e datazione se non già eseguita in precedenza.
  • Verifica del numero di feti e della loro vitalità.
  • Valutazione delle caratteristiche di eventuali gravidanze gemellari.
  • Prima valutazione delle caratteristiche anatomiche fetali e della translucenza nucale.

Ecografia del Secondo Trimestre di Gravidanza (tra 19 e 21 settimane)

L’ecografia del secondo trimestre o “ecografia morfologica” è fondamentale per:

  • Valutare la vitalità del feto.
  • Esaminare l’anatomia dei principali organi e lo sviluppo fetale (biometria).
  • Controllare l’inserzione placentare e la quantità di liquido amniotico.

È importante notare che l’esame può non essere completato in modo ottimale a causa di fattori come posizione fetale sfavorevole o visualizzazione non corretta di alcuni organi.

In tali casi, l’esame può essere ripetuto dopo qualche ora o giorno.

Inoltre, alcune malformazioni potrebbero non essere identificabili a causa di condizioni come gemellarità, obesità materna, scarsità di liquido amniotico o presenza di fibromi uterini, per i limiti intrinseci alla metodica o perchè alcune malformazioni hanno carattere evolutivo e si manifestano in epoche gestazionali più avanzate.

Ecografia del Terzo Trimestre (tra 32 e 34 settimane)

L’ecografia del terzo trimestre o “ecografia di accrescimento” è eseguita per:

• Valutare la crescita fetale.

• Determinare la localizzazione placentare e la quantità di liquido amniotico.

Pur non essendo specificamente mirata al riconoscimento delle malformazioni, questa ecografia può rilevare anomalie strutturali non diagnosticate precedentemente o evolutive.

La valutazione morfologica è limitata a specifiche strutture fetali e presenta gli stessi limiti dell’ecografia del secondo trimestre.

In alcune circostanze, potrebbe essere necessaria una valutazione più approfondita tramite velocimetria Doppler o una valutazione transvaginale della cervicometria (lunghezza del collo dell’utero) o dell’inserzione placentare.

Ecografia 3D e 4D

Con l’ ecografia tridimensionale in modalità 3 D e 4D, mediante la ricostruzione di volumi, è possibile visualizzare il feto in tridimensionale ed in movimento.

Ciò permette una miglior visione delle parti fetali da parte dell’operatore e dei futuri genitori.

E’ utile nel completamento diagnostico e nella miglior definizione di alcune malformazioni e permette di visualizzare i movimenti fetali e le espressioni del volto come suzione, sbadiglio, sorriso.

Recenti studi hanno inoltre evidenziato come possa influenzare il bonding, ossia il legame emotivo che si sviluppa tra la madre e il nascituro.

Ci sono evidenze che la visione realistica del feto possa indurre la madre a modificare il proprio stile di vita e a sospendere abitudini dannose come il fumo di sigaretta o assunzione di alcol, modificare le abitudini dietetiche e svolgere attività fisica in modo regolare.

L’ecografia tridimensionale, come l’ecografia bidimensionale utilizza gli ultrasuoni e quindi rappresenta una pratica sicura.

Studio di Ginecologia della Dott.ssa Cristina Dalpiaz

Presso lo studio della Dott.ssa Cristina Dalpiaz, viene prestata particolare attenzione alla cura delle donne in gravidanza, con l’obiettivo di garantire un monitoraggio completo e personalizzato in ogni fase della gestazione.

La Dott.ssa Dalpiaz, grazie alla sua competenza e all’utilizzo di tecnologie avanzate, offre un servizio di ecografia di alta qualità che include tutti i tipi di ecografie descritte, assicurando un’attenzione dettagliata alla salute sia materna che fetale.

La Dott.ssa Dalpiaz e il suo team sono specializzati nell’identificazione precoce di eventuali anomalie e nel fornire un supporto continuo alle future mamme, rendendo il suo studio un punto di riferimento per le donne in gravidanza che cercano un’assistenza ginecologica attenta e professionale.

 

Google Maps

Caricando la mappa, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di Google.
Scopri di più

Carica la mappa

Google Maps

Caricando la mappa, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di Google.
Scopri di più

Carica la mappa

Google Maps

Caricando la mappa, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di Google.
Scopri di più

Carica la mappa

Google Maps

Caricando la mappa, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di Google.
Scopri di più

Carica la mappa

Google Maps

Caricando la mappa, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di Google.
Scopri di più

Carica la mappa

Google Maps

Caricando la mappa, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di Google.
Scopri di più

Carica la mappa

Email

info@cristinadalpiaz.it

Dove ricevo

Ambulatori per visite ginecologiche

Telefono

348.72.99.074

CONTATTAMI

Invia un messaggio personalizzato o prenota una visita.

Trattamento dei dati